Utilizzi del Medicinale
La Tizanidina è usata per alleviare gli spasmi muscolari en vaniqa. Viene prevalentemente impiegata nel trattamento delle lesioni spinali e della sclerosi multipla it seromycin.
Avvertenze e Precauzioni
Prima di iniziare la terapia, è importante informare il medico se si soffre di uno dei seguenti problemi:
- disturbi mentali
 - problemi renali
 - problemi epatici
 - brachicardia
 - allergie o ipersensibilità alla tizanidina, ad altri medicinali, ad alimenti, coloranti o conservanti
 - gravidanza o pianificazione di concepimento
 - allattamento
 
Modalità di Somministrazione e Dosaggio
Le compresse devono essere ingerite con acqua, preferibilmente a stomaco vuoto, circa mezz'ora prima o due ore dopo i pasti pt artane. Non assumere il medicinale con il cibo salvo indicazioni del medico. Assumere a intervalli regolari e non eccedere la dose prescritta. Interrompere il trattamento soltanto su indicazione del medico, poiché una sospensione improvvisa può risultare rischiosa.
I pazienti con età superiore a 65 anni potrebbero necessitare di un dosaggio ridotto data la maggiore sensibilità al farmaco.
La somministrazione a bambini deve essere discussa precedentemente con il pediatra.
In caso di sovradosaggio, consultare immediatamente il pronto soccorso.
Nota Bene: il farmaco è destinato esclusivamente all'uso personale.
Dosaggio Mancato
Nel caso si dimentichi di assumere una dose, prenderla appena possibile. Tuttavia, se è quasi l'ora della dose successiva, saltare quella mancata senza raddoppiare la dose.
Interazioni con Altri Medicinali
Evitare l'assunzione del farmaco insieme a:
- clonidina
 - ciprofloxacina
 - fluvoxamina
 - guanabenz
 - guanfacina
 - metildopa
 
Altre possibili interazioni includono:
- antistaminici
 - alcool
 - aciclovir
 - benzodiazepine
 - barbiturici (es.: fenobarbitale)
 - baclofene
 - cimetidina
 - farmaci per l’aritmia
 - farmaci contro l'ipertensione
 - sedativi
 - antibiotici (es.: ofloxacina, levofloxacina)
 - ormoni femminili (estrogeni, contraccettivi orali, progestinici)
 - ticlopidina
 - famotidina
 - rofecoxib
 - antidolorifici (es.: morfina, codeina, idrocodone)
 - zileuton
 
Queste non sono tutte le interazioni possibili. Comunicare sempre al medico tutti i farmaci e gli integratori che si stanno assumendo, e discutere delle proprie abitudini come consumo di alcool o fumo prima di iniziare nuovi trattamenti.
Speciali Avvertenze e Precauzioni
Il farmaco può provocare sonnolenza, vertigini e visione offuscata. Si consiglia di evitare attività come guidare o usare macchinari finché non si è a conoscenza degli effetti del farmaco. Evitare movimenti improvvisi, specialmente per gli anziani, per ridurre il rischio di svenimenti e vertigini. L'alcool può amplificare la sonnolenza e le vertigini, quindi è preferibile evitarlo durante il trattamento.
Per la bocca secca, masticare gomme senza zucchero, succhiare caramelle senza zucchero e bere acqua possono essere utili.
Effetti Collaterali
Contattare il medico immediatamente se si verificano:
- visione offuscata
 - reazioni allergiche (es.: rash cutanei, prurito, orticaria, gonfiore delle labbra, del viso o della lingua)
 - allucinazioni
 - svenimenti
 - nervosismo
 - brachicardia, aritmia, dolore toracico, palpitazioni
 - rossori, vesciche, secchezza o desquamazione della pelle, comprese le mucose della bocca
 - vomito, nausea
 - ingiallimento della pelle o degli occhi
 
Effetti collaterali che potrebbero non richiedere immediata assistenza medica, ma devono essere riferiti se persistono, includono:
- bocca secca
 - sonnolenza
 - stanchezza e debolezza
 - vertigini
 
Questi non coprono tutti i possibili effetti collaterali.
Conservazione del Farmaco
Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Conservare in un luogo fresco e asciutto (15-30°C). Smaltire correttamente i farmaci scaduti o non più necessari.
Current price of zanaflex: $0.26